Description | Your page doesn't have meta description |
h1 tags | Your page doesn't have H1 tags. |
h2 tags | Sacra di San Michele Un cammino nella storia, tra fede, arte e natura. Informazioni Tutto quello che ti serve sapere per pianificare la tua visita alla Sacra di San Michele. LA sacra Un racconto lungo oltre mille anni. Una storia tutta da scoprire. La Sacra di San Michele evoca bellezza, fascino e mistero. Quel mistero che la avvolge fin dalla sua costruzione, avvenuta tra il 983 e il 987 d.C. Un’imponente abbazia che, sfidando i principi della fisica, domina la cima del Monte Pirchiriano, all’imbocco della Valle di Susa. Un luogo meraviglioso e denso di spiritualità, custodito in origine dai monaci benedettini e che dal 1837 è affidato ai padri Rosminiani. La storia, il valore spirituale e il paesaggio che la circonda hanno ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller “Il nome della Rosa” e rendono la Sacra una meta di richiamo per visitatori da tutta Europa. News Tutte le ultime notizie dalla Sacra di San Michele: eventi, incontri, appuntamenti, aperture speciali e reportage. Attenzione! Ascensori Fuori Servizio! MERCOLEDI’ 7 DICEMBRE visita serale e concerto Gospel DAL 1°NOVEMBRE LA SANTA MESSA FESTIVA ANTICIPATA ALLE ORE 10 Donazioni Dona ora e scegli di sostenere un progetto di raccolta fondi della Sacra di San Michele. I padri rosminiani da oltre 185 anni sono i custodi e amministratori della Sacra di San Michele. Hanno contribuito con la loro presenza alla crescita e al mantenimento di questo Santuario attraverso la realizzazione di progetti di conservazione e di valorizzazione svolgendo attività culturali e rafforzando l’identità religiosa e spirituale del luogo. Un impegno fondamentale, costante e continuo, reso possibile soprattutto grazie alla generosità dei tanti donatori: i nostri fedeli, pellegrini e visitatori, che nei secoli hanno contribuito a mantenere intatta la bellezza di questo monumento. Molto è stato fatto, ma la nostra responsabilità continua! Dona ora, scegli di sostenere un progetto di raccolta fondi o effettua una donazione libera a favore della Sacra di San Michele: il tuo nome si aggiungerà ai tanti già inseriti nel nostro Albo Donatori. Donazioni Dona ora e scegli di sostenere un progetto di raccolta fondi della Sacra di San Michele. I padri rosminiani da oltre 185 anni sono i custodi e amministratori della Sacra di San Michele. Hanno contribuito con la loro presenza alla crescita e al mantenimento di questo Santuario attraverso la realizzazione di progetti di conservazione e di valorizzazione svolgendo attività culturali e rafforzando l’identità religiosa e spirituale del luogo. Un impegno fondamentale, costante e continuo, reso possibile soprattutto grazie alla generosità dei tanti donatori: i nostri fedeli, pellegrini e visitatori, che nei secoli hanno contribuito a mantenere intatta la bellezza di questo monumento. Molto è stato fatto, ma la nostra responsabilità continua! Dona ora, scegli di sostenere un progetto di raccolta fondi o effettua una donazione libera a favore della Sacra di San Michele: il tuo nome si aggiungerà ai tanti già inseriti nel nostro Albo Donatori. PERCORSI DI VISITA Tutte le modalità di accesso alla Sacra: ingresso individuale, di gruppo o per le scuole. VISITA INDIVIDUALE Il biglietto d'ingresso permette di visitare l'abbazia tutti i giorni negli orari di apertura. Il biglietto è acquistabile in loco oppure online. È possibile effettuare la visita in autonomia con l’ausilio dei QR code presenti lungo il percorso oppure con l’accompagnamento di una guida il sabato e la domenica alle ore 14:30 e 16:00, previo acquisto online. VISITA DI GRUPPO E SCUOLE L’accesso per i gruppi è consentito tutti i giorni negli orari di apertura, previa prenotazione. È possibile effettuare la visita accompagnati da una guida esterna oppure con una guida fornita dalla Sacra di San Michele. I gruppi possono essere composti da un minimo di 15 a un massimo di 50 persone. EVENTI Scopri tutti gli eventi in programma nei prossimi mesi presso la Sacra di San Michele. Il calendario delle iniziative culturali alla Sacra di San Michele copre tutti i mesi dell’anno con concerti, mostre d’arte, visite speciali e altri appuntamenti da non perdere in uno dei luoghi più suggestivi del Piemonte. Biglietti Programma la tua visita alla Sacra di San Michele, e acquista il biglietto. Contatti Per qualsiasi richiesta di informazioni non presenti sul sito, puoi contattarci. Rispondiamo, compatibilmente alle attività in corso, negli orari di apertura della Sacra di San Michele. TELEFONO: +39 011939130 EMAIL: [email protected] INDIRIZZO: Via alla Sacra, 14 - 10057 S. Ambrogio (TO) |
Site Speed | 1.3610978126526 |
Alexa Rank: |
0 |
Site's Traffic |
|
Host | Type | Class | TTL | Target |
sacradisanmichele.com | A | IN | 10800 | |
sacradisanmichele.com | NS | IN | 10800 | ns.abdns.biz |
sacradisanmichele.com | NS | IN | 10800 | ns.abdns.eu |
sacradisanmichele.com | NS | IN | 10800 | ns.abdns.info |
sacradisanmichele.com | SOA | IN | 10800 | |
sacradisanmichele.com | MX | IN | 10800 | in.arubabusiness.it |
sacradisanmichele.com | TXT | IN | 10800 |